
Death Education: come cambia il concetto di morte online?
a cura di Marianna Martini Nella nostra società esiste ancora un grande tabù: la morte. Di morte non si parla, non ci si confronta, non
a cura di Marianna Martini Nella nostra società esiste ancora un grande tabù: la morte. Di morte non si parla, non ci si confronta, non
a cura di Marianna Martini “Sai oggi sono 3 mesi che usciamo insieme…” “Ah sì? Auguri! Ma vi siete già visti?” “Ci siamo whatsappati, twittati,
Il Revenge porn è finalmente reato! Siamo nell’epoca delle tecnologie e dell’iperconnessione e anche le modalità relazionali e sentimentali si adattano. Così, non ci deve
Leggere una notizia online rappresenta oggi per molte persone una prova inconfutabile della veridicità di un contenuto: “L’ho letto su internet!” Allo stesso tempo, chiunque
Per essere educatori efficaci serve un importante sforzo: la coerenza. In parole povere dobbiamo accordare, come si fa con uno strumento musicale, il proprio modo
Monica Bormetti e il suo Egophonia danno il via a questo spazio dedicato alla lettura, attraverso recensioni e/o interviste con gli autori.Egophonia, edito da Hoepli,
Educazione digitale, o media education, sono i termini usati per riferirsi alle attività di insegnamento di un utilizzo costruttivo, sicuro e consapevole delle tecnologie e
Youtube e la sua importante decisione di introdurre nuove regole a tutela dei minori Youtube vanta un pubblico trasversale ed eterogeneo, ma è indiscusso il
Oggi ci occupiamo di cyberbullismo, termine con cui si indica la trasposizione in Rete del bullismo. La prima sostanziale differenza rispetto al bullismo è quindi l’assenza
#Unitiinrete
Sede Legale: Via Francesco Maffei, 15 – 45100 Rovigo
CF: 93038840299
P.IVA: 01558360291
Privacy Policy